+39 351 969 5714 csf@gymnasiumformazione.it

La Formazione Gymnasium

Risorsa 7
Risorsa 9

Si sviluppa in 2 grandi aree: Primo soccorso in caso di arresto Cardiaco e Utilizzo del Defibrillatore (BLSD) e Sicurezza e Soccorso Acquatici

Risorsa 8
Risorsa 4
le due aree del Centro studi e formazione Gymnasium
Risorsa 7 1

SOCCORSO - SICUREZZA - PREVENZIONE ↴

  • Corso BLSD
  • Keepthebeat
  • Care Giver
  • Primo Soccorso pediatrico
Risorsa 8 1

SICUREZZA E SOCCORSO ACQUATICI ↴

  • Swim2Survive
  • Auto-protezione in ambiente acquatico
  • Corso per bagnino

 

 

 

SOCCORSO – SICUREZZA – PREVENZIONE  

Area di interventi formativi legati al soccorso alla persona in caso di arresto cardiaco e approfondimenti relativi alla sicurezza in ambienti ostili

Cori Blsd Pordenone

Corso BLSD

Basic Life Support and Defibrillation

Il programma del corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), con rilascio dell’autorizzazione all’uso del defibrillatore, è studiato per apprendere le conoscenze e le abilità pratiche necessarie per fornire assistenza a vittime in arresto cardiaco oltre a imparare l’utilizzo del defibrillatore mentre si attende l’arrivo del soccorso sanitario avanzato.

ktb scuole

KEEP THE BEAT

Il progetto KEEP THE BEAT da oltre 15 anni contribuisce a sviluppare una corretta cultura del soccorso nella scuola mettendo a disposizione strumenti di formazione sia per gli insegnanti per capire e insegnare, sia per gli studenti per aumentare il loro bagaglio umano, culturale e professionale.

care give

CARE GIVER

Il progetto, studiato per gli alunni dei 2°/3° anni della scuola superiore di secondo grado, vuole introdurre ai ragazzi i principi fondamentali del soccorso e della propria sicurezza in ambienti pericolosi per la propria salute.

I moduli proposti hanno come obiettivo anche lo sviluppo di competenze di cittadinanza attiva e socio-relazionali, ponendo l’adolescente al centro di un percorso di costruzione della propria auto-consapevolezza. 

 

primo soccorso pediatrico

Primo soccorso pediatrico

+ DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE

Il corso ha l’obiettivo di trasmettere le tecniche base di sostegno alle funzioni vitali dei bambini in attesa dell’arrivo dei soccorsi sanitari. 

SOCCORSO E SICUREZZA ACQUATICI  

Area dedicata a percorsi di formazione teorico-pratica con l’obiettivo di contrastare l’annegamento che rappresenta una delle cause principali di morte accidentale al mondo

swim2survive progetto

SWIM2SURVIVE

Saper nuotare non basta a garantire la propria sopravvivenza in ambiente acquatico naturale e artificiale. Il progetto vuole trasmettere a tutti la capacità di riconoscere i pericoli per poterli evitare e le abilità di auto-soccorso in acqua fondamentali per sopravvivere.

protezione acqua118

SICUREZZA E AUTO-PROTEZIONE IN AMBIENTE ACQUATICO NATURALE E ALLUVIONALE

La capacità di auto-protezione in ambiente acquatico è fondamentale non solo per gli operatori tecnici specialisti ma anche per tutte le componenti del soccorso. I protocolli di formazione, teorica in aula e pratica in piscina, sono il frutto di anni di esperienza nel soccorso tecnico in ambiente acquatico e di collaborazioni con enti nazionali e internazionali del settore.

corsi bagnino

CORSO PER BAGNINO DI SALVATAGGIO

Diventare un bagnino di salvataggio significa diventare un soccorritore professionista non sanitario. Il percorso formativo, in collaborazione con la Società Nazionale di Salvamento, affronta a viso aperto, oltre allo sviluppo delle capacità tecnico-pratiche, anche la consapevolezza delle responsabilità e dell’impegno che ciò comporta.

Vuoi saperne di più sui nosti corsi?

Chiedi informazioni

Compila con i tuoi dati per poterti contattare.
(I tuoi dati saranno protetti secondo le regole vigenti sulla privacy policy)

Per qualsiasi informazioni sulle attività del nostro servizio siamo a disposizione per darvi il miglior supporto possibile.

*campi obbligatori

con il sostegno di
logo Friulovest
Credima
Apri chat
Apri Chat
Scrivi il tuo messaggio ti risponderemo prima possibile!