Corso BLSD
(Basic Life Support and Defibrillation)



Rianimazione Cardio-Polmonare e Utilizzo del Defibrillatore per adulti e bambini.
Disostruzione delle vie aree



Calendario Corsi
Calendario di tutti i corsi BLSD e Refresh
Durata del Corso
- Il corso BLSD ha una durata di 5 ore
- Il Corso di aggiornamento (Refresh) presvisto ogni 2 anni ha una durata di 3 ore
Sede del Corso
- I nostri corsi si svolgono presso l’impianto Gymnasium Water Age Via Nogaredo 80 a Cordenons
È possibile richiedere di organizzare il corso in una sede diversa o presso la vostra sede compilando questo modulo. Vai ➥
PRIMO SOCCORSO IN CASO DI ARRESTO CARDIACO E UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE (BLSD)
L’arresto cardiaco extra ospedaliero (OHCA) o “morte improvvisa” è la situazione di emergenza sanitaria più grave e rappresenta la terza causa di morte nel mondo industrializzato. In Italia muoiono oltre 60.000 persone ogni anno per questa tipologia di evento.
Questa condizione può essere reversibile nel caso di tempestive e adeguate manovre rianimatorie. Un allertamento precoce del soccorso sanitario avanzato, una corretta rianimazione cardio-polmonare effettuata anche da soccorritori occasionali e l’uso del defibrillatore automatico esterno, triplicano le possibilità di sopravvivenza della vittima.
Per la formazione BLSD Gymnasium è un Centro di Formazione IRC (Italian Resuscitation Council) Comunità accreditato in Veneto (Nr. 012/CREU 2013) e in Friuli Venezia Giulia (Regione FVG prot. 0014448/P/2014).

Programma del corso
Il programma del corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), con rilascio dell’autorizzazione all’uso del defibrillatore, è studiato per fornire le conoscenze e le abilità pratiche necessarie per soccorrere una vittima (bambino e adulto) in arresto cardiaco oltre a imparare l’utilizzo del defibrillatore mentre si attende l’arrivo del soccorso sanitario avanzato.
Gli allievi che superano il test pratico di valutazione finale ottengono l’attestato di esecutore BLSD IRC Com (Italian Resuscitation Council Comunità) riconosciuto a livello europeo secondo più recenti linee guida European Resuscitation Council.
Il corso affronta anche l’argomento dell’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo e le manovre di disostruzione.
Il corso BLSD ha una durata di 5 ore
Il corso di aggiornamento (refresh) previsto ogni 2 anni ha una durata di 3 ore.

Struttura e contenuti del corso
Il corso è suddiviso in 2 parti, una parte di lezione teorica e una parte di addestramento pratico.
- Riconoscimento precoce dell’arresto cardiaco.
- Valutazione dello stato di coscienza.
- Capire se la vittima respira.
- Allertamento del sistema di emergenza 112/118: gestione della telefonata, facilitare l’arrivo del soccorso avanzato.
- Rianimazione cardiopolmonare (RCP).
- Utilizzo del defibrillatore (DAE).
- Posizione di sicurezza per la vittima non cosciente che respira.
- Disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.
date Corsi BLSD
Sabato 21 ottobre 8.30-13.30
Sabato 18 novembre 8.30-13.30
date Corsi BLSD-REFRESH
Giovedì 5 ottobre ore 19.30-22.30
Venerdì 17 novembre ore 19.30-22.30
Attestato esecutore BLSD
Gli allievi che superano il test pratico di valutazione finale ottengono l’attestato di esecutore BLSDa IRC Com (Italian Resuscitation Council Comunità) riconosciuto a livello europeo secondo più recenti linee guida European Resuscitation Council
Le testimonianze
Vuoi organizzare un corso per un gruppo di persone o presso la tua sede?
Chiedi informazioni
Compila il modulo con i tuoi dati per poterti contattare.
(I tuoi dati saranno protetti secondo le regole vigenti sulla privacy policy)
Per qualsiasi informazioni sulle attività del nostro servizio siamo a disposizione per darvi il miglior supporto possibile.